1° giorno. CANCÚN
Arrivo nel tardo pomeriggio a Cancun, trasferimento all’hotel Presidente Intercontinental Cancun o similare e pernottamento.
2º giorno CANCÚN - CHICHÉN ITZÁ - MÉRIDA 316 km
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per Chichén Itzá, anticamente Capitale Maya dello Yucatan fiorita fra il V ed il X secolo D.C.
Sito archeologico messicano più famoso al mondo Chichén Itzá, in lingua maya significa "Bocca del Pozzo della famiglia Itzá", dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1988 e tra le Sette Meraviglie del Mondo. All’interno si potranno ammirare l’osservatorio astronomico, il tempio dei guerrieri e il campo del “Juego de la Pelota” per finire con il Tempio del Dio "Kukulkan", detto anche Castillo, simboleggiato dal serpente piumato.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Mérida.
All'arrivo sistemazione all’hotel Presidente Intercontinental Villa Mercedes o similare.
Pernottamento
3º giorno MÉRIDA - UXMAL - CAMPECHE 169 km
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per la visita della zona archeologica di Uxmal una delle piu' importanti testimonianze della civilta' Maya, appartenenti alla “Ruta Puuc”.
Uxmal Proclamato Patrimonio dall'UNESCO e che nell’antico linguaggio Maya vuol dire “Tre volte ricostruita”, ospita i resti della cittá maya fiorita tral III ed il X secolo, particolarmente importanti e di notevole interesse sono: la Piramide dell’Indovino meglio conosciuta come “Casa del Adivino”, ed il Palazzo del Governatore.
Nell'antichità fu collegata a molte città vicine mediante un sistema di strade molto funzionale, ancora oggi per visibile lunghi tratti!!
Pranzo in ristorante.
Al termine proseguimento per Campeche, capitale dell’omonimo stato.
Breve visita della Citta’ Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati.
All’interno delle vecchie mura la Citta’ conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese.
Dopo la visita sistemazione presso l’hotel Plaza o similare.
Pernottamento
4° giorno CAMPECHE - VILLAHERMOSA 382 km
In Prima mattinata partenza con box lunch per Villahermosa, capitale dello stato di Tabasco conosciuto per i suoi ampi fiumi, le sue profonde lagune e molto famoso per le sue estese piantagioni di cacao, le pittoresche città coloniali e i suoi impressionanti siti archeologici.
Arrivo e pranzo in ristorante.
Al pomeriggio visita di una hacienda produttrice di cacao per conoscerne la storia e le tecniche di coltivazione.
I Maya erano grandi produttori di cacao e tutt'ora in quasi tutto il Messico si usa consumare il "Pozol" la loro tipica bevanda di cioccolato.
Per loro i semi erano così preziosi che venivano utilizzati come vere e proprie monete!
Dai maya il cioccolato veniva chiamato kakaw uhanal, ovvero "cibo degli Dei", e il suo consumo era riservato solo ad alcune classi della popolazione come sovrani, nobili e guerrieri.
Sistemazione all’hotel Viva o similare.
Pernottamento.
5° giorno VILLAHERMOSA - SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS 142 km
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas, e da qui a Chiapa de Corzo.
Chiapa de Corzo è un affascinante Pueblo Mágico!
E' uno dei paesi più belli dello stato del Chiapas grazie all' architettura Rinascimentale, alla sua gente accogliente e ai suoi mille colori!
Qui andremo a vedere uno dei più impressionanti spettacoli naturali .... il Cañón del Sumidero con le pareti che raggiungono quasi i mille metri di altezza, con grotte, cascate e dove potremmo anche avvistare qualche coccodrillo!
Trasferimento al molo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon, sbarrato a monte da una diga. L’altitudine e la natura del luogo contribuiscono a far vivere una incredibile esperienza!!
Proseguimento per San Cristobal de las Casas.
Arrivo e sistemazione all’hotel Casa Vieja o similare.
Cena.
Pernottamento.
6º giorno SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita del mercato locale, uno dei piu’ tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti.
Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunita’ indigene di San Juan Chamula e Zinacantan.
La prima è molto particolare, in quanto nella chiesa si potra’ notare la convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al cattolicesimo.
Rientro in città’.
Pranzo in ristorante e resto della giornata libera per altre visite.
San Cristobal de las Casas si caratterizza per le sue case colorate ed è ricca di mercatini e negozi dove curiosare e scoprire le tradizioni locali. Ogni quartiere ha la sua particolarità e ospita botteghe artigiane.
Meritano assolutamente una visita la Cattedrale e la Chiesa di San Cristobal, da cui si gode di una bellissima vista su tutta la città!!
Pernottamento in hotel.
7º giorno SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS - PALENQUE 191 km
Partenza di prima mattina per Palenque con box lunch per attravere la bellissima e verdissima sierra.
Pranzo e partenza per Palenque.
Arrivo registrazione all’hotel Chankha o similare.
Ai bordi della giungla tropicale e non lontano dal fiume Usumacinta sorge uno dei piú Bei centri Rituali Maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Palenque.
Nel pomeriggio partiamo per la visita del centro archeologico che avvolto nella giungla, nasconde ancora alcuni edifici.
La sua posizione, i suoi Templi, la sua concentrazione di edifici in uno spazio limitato, quasi intimo, circondati dalla giungla piu' fitta sono elementi che rendono la visita a questo sito cosi eccitante, appassionante e coinvolgente che vorrete assolutamente ritornare per rivivere queste emozioni!!
E' talmente emozionante che l’UNESCO lo definisce come il “risultato Ineguagliabile di Arte Maya”!!
Famoso il tempio delle iscrizioni all’interno del quale é stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada autentico capolavoro di arte maya.
Rientro in hotel.
Pernottamento.
8º giorno PALENQUE - CHICANNÁ 359 km
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per Chicanná.
All’arrivo sistemazione all’ hotel Eco Village.
Pranzo.
Nel pomeriggio partenza per la visita delle zone archeologiche di Xpujil e Becan. Piccole ma splendide, sono una rappresentazione imponente, dell’architettura “maya bec”, presente in tutta questa zona ai confini con il Guatemala.
Rientro in hotel.
Pernottamento.
9º giorno CHICANNÁ - BACALAR - RIVIERA MAYA 390 km
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per la visita della zona archeologica di Chicanná.
In lingua maya Chicanná significa “La casa della bocca del serpente”, probabilmente per l' enorme maschera in rilievo sulla facciata centrale della più bella Struttura, sfarzosamente decorata con una enorme maschera di Itzamná, il dio creatore, nella quale si possono ancora apprezzare resti di stucco di colore rosso e azzurro.
Per la sua posizione si pensa facesse parte dell’itinerario commerciale che attraversava la penisola, dal Golfo del Messico fino la Costa Sud.
Dopo la visita si partirà alla volta della laguna di Bacalar.
Laguna dai sette colori e ricca di Cenote ... una delle Aree Naturali più Spettacolari dello Yucátan!!
Sosta lungo il cammino per il pranzo in ristorante.
In serata arrivo nella Riviera Maya nell’hotel prescelto.
Fine dei servizi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!